Simone Provenzano, nasce ad Agrigento nel 1984, città nella quale vive ed opera. Inizia giovanissimo sotto la guida del padre Gianni del quale eredita gli impianti cromatici, l’equilibrio compositivo e la sicurezza grafica. Compiuti gli studi tecnici, frequenta i corsi di laurea come formatore multimediale, attualmente frequenta i corsi di scenografia presso l accademia di belle arti.
Le sue opere si reggono soprattutto sui valori del disegno, supportate da una tecnica magistrale che coniugata ad una poetica incentrata sulla figura umana, si concretizzano in disegni d’altissima qualità a testimoniare una vocazione espressiva autentica e senza trucchi.
Il disegno, diceva Ingres, è la probità dell’arte. È un Aforisma che, tradotto in italiano corrente, significa: “il disegno dà la misura dell’onestà e dell’autenticità Di un artista”. Nel caso di Simone Provenzano, effettivamente, il disegno Sembra testimoniare una vocazione espressiva autentica E senza trucchi. Le sue opere si reggono soprattutto Sui lavori del disegno. Sono immagini che non hanno niente di ermetico: d’altra parte non c’è niente di più misterioso delle cose in cui non c’è nulla da capire.
Dal 2012 espone le sue opere grafiche in mostre e premi, ricevendo larghi consensi di critica ed estimatori.
Tra le partecipazioni più recenti ricordiamo: